




CauseWorld
A nemmeno due mesi di distanza dal suo lancio, oggi CauseWorld, un’app per iPhone sviluppata da Shopkick, campeggia all’interno dell’iTunes Store americano come prodotto in primo piano. Il motivo principale è che l’applicazione consente agli utenti di poter devolvere le loro donazioni alla Croce Rossa Americana in aiuto di Haiti, ma il successo di CauseWorld è legato a una strategia di fund raising molto interessante. Basta , infatti, entrare in un negozio, lanciare l’applicazione sul proprio telefonino e guadagnare così dei karma points che l’utente, una volta che ne avrà collezionati a sufficienza, potrà destinare alle cause solidali che ritiene più importanti. Non è necessario che l’utente acquisti qualcosa: in qualsiasi luogo si trovi, può identificare i punti vendita convenzionati vicino a lui ed accedervi per segnalare la sua posizione (check-in) e ottenere karma points. Entrando in un negozio il visitatore ottiene 10 karma e nello stesso giorno può visitare in tutto 10 negozi per un totale di 100 karma. Chi convertirà poi i punti destinati alle varie cause dagli utenti in denaro reale sarà la Shopkick che si occupa di raccogliere le donazioni dalle società-sponsor che hanno deciso di partecipare all’iniziativa. In pratica: gli sponsor ci mettono i soldi, la Shopkick li converte in karma points, gli utenti li raccolgono e decidono a chi donarli. Durante il primo test di CauseWorld, partner importanti come Kraft e Citigroup hanno finanziato karma points per 500.000 dollari.
Lo spirito caritatevole di CauseWorld è tanto notevole quanto la strategia di marketing che ci sta dietro. La Shopkick ha trovato un modo innovativo di portare la gente dentro i negozi e incentivare le donazioni da parte delle grandi compagnie che nel momento in cui danno la possibilità all’utente di decidere dove vanno i loro soldi ci guadagnano anche in termini di brand impression.