Il sonno della coscienza
Contrariamente a quanto pensano molti suoi denigratori Berlusconi non è un “buffone”, “un magnaccia”, “uno psiconano” etc. Berlusconi non fa nulla per caso. Gli attacchi alla magistratura propugnati dal premier, il ritorno delle “leggi ad personam” e il pacchetto sicurezza in materia di intercettazioni rimettono in conflitto i poteri dello Stato e sollevan ›Se il libero pensiero viene confinato alla clandestinità: il caso di Carlo Ruta
Non era bastato chiudere la bocca a Carlo Ruta, noto storico e documentarista della Rete, oscurandone il sito web Accaddeinsicilia.net nel dicembre del 2004. Non è bastata nemmeno la prima condanna pecuniaria a 1200 euro di multa inflitta dal Tribunale di Messina, se addirittura lo stesso procuratore della Repubb ›La verità che non esiste
In questo clima di compiacente buonismo bipartisan da parte di maggioranza al governo e opposizione, mi sarei aspettato, viste le nuove intenzioni di fondo, che il presidente Schifani, difronte alle osservazioni di Marco Travaglio opponesse non una denuncia, quanto invece un semplice contradditorio, un diritto di replica in merito ai fatti sui quali è stata chiamata in ca ›La politica del Web
Gli effetti del V-Day sono stati una sequela di accese critiche a favore o contro il comico genovese e le sue “sparate” e in molti dei sani vecchia media generalisti tradizionali si sono prodigati vestiti di novità attraverso i loro blog a insegnarci “cosa” o “cosa non è il web” e se l’uso che ne fa Grillo sia adeguato ai loro schemi mentali in merito o meno. Quello che non muta è però il metro cog ›- Sulla Gelmini e ›2
- Il prof che ispi ›0
- La verità che n ›0
- Citizen Journali ›0
- Pinocchio al Gov ›0
- Eclettico o Tech ›0
- Milano come Itac ›0
- Sybo, spiegato a ›0
- La politica del ›0
- The future of ga ›0
- Influenza suina: ›0
- Sia fatta la vol ›0
- Il sonno della c ›0
- Ushahidi: una ma ›0
- Stelle di David ›0
- La precarietà p ›0