Milano come Itaca
Ancora pochi giorni e i milanesi saranno tutti in viaggio, lasciandosi alle spalle la loro città, scrollandosi per un po’ di dosso il torpore e il ricordo di una metropoli afosa abbandonata a sè stessa. Penso al senso del viaggio. Itaca è il senso del viaggio di Ulisse, un luogo dove è possible essere re e contadini allo stesso tempo, dove chi parte non è dimenticato. Ma è anche la terra della prevaricazione, ›Sia fatta la volontà di Eluana
Mi ero ripromesso che non avrei più parlato di Eluana, che avrei rispettato come un amico, un familiare, un fratello la situazione terribile che suo padre Peppino sta vivendo nel rispetto di un mistero che trascende infinitamente la nostra ridicola piccolezza terrena. Un silenzio che dovrebbe diventare comune preghiera e, invece, è continuamente interrotto da un insisten ›Stelle di David e svastiche naziste
Ho pubblicato questo articolo originariamente sulle pagine di Facebook. Lo condivido qui articolandone in maniera più organica anche i concetti espressi in seguito durante il dibattito. Qui potete trovare il post originale su Facebook. L’intervento armato di Israele sulla striscia di Gaza ha acceso subito in questi giorni gli animi della partigianeria politica. Fra s ›- Sulla Gelmini e ›2
- Il sonno della c ›0
- Ushahidi: una ma ›0
- Stelle di David ›0
- La precarietà p ›0
- In Africa la pri ›0
- La solidarietà ›0
- Zero Comico ›0
- Jes Empleo, fare ›0
- Oogo risponde a ›0
- Se l'aiuto ›0
- Il VIP viene ucc ›0
- Se il libero pen ›0
- Il prof che ispi ›0
- La verità che n ›0
- Citizen Journali ›0