• Articoli
  • Rivisti
  • Segnali
  • Rumori digitali
  • Zoomedia
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail
  • Imprint
Bloogo
articolirivisti

La solidarietà è un gioco!

Kapir Atiira è un piccolo villaggio del distretto di Ngora in Uganda. Quasi la metà della sua popolazione è costituita da bambini di età inferiore ai quindici anni, anche perché dopo i quindici anni lì si diventa immediatamente grandi se la qualità della vita te ne consente al massimo cinquanta. Lì le persone devono affrontare ogni giorno molte difficoltà, prime fra tutte il fatto che un terzo della popolazione ha contratto il virus dell'HIV/AIDS e quasi la metà viene colpito dalla malaria. Kapir Atiira non ha una clinica, la clinica più vicina è a Soroti, a 20 km dal villaggio. Ma poi ci sono le incursioni dei villaggi limitrofi, un clima instabile, la siccità, le inondazioni del fiume Awoja e soprattutto la memoria di un terribile evento: il saccheggio subito ai tempi della guerra dalla Lord Resistance Army che ha tolto al villaggio il loro bene più prezioso e l ›
Se l'aiuto arriva con un tweet read more
Articoli

Se l'aiuto arriva con un tweet

Le strategie di comunicazione e di raccolta fondi del mondo non profit sono in una fase di grande cambiamento grazi ›
Jes Empleo, fare rete per cambiare vita read more
Articoli

Jes Empleo, fare rete per cambiare vita

«Siamo tutti connessi» non solo nel mondo sociale e digitale ma anche a livello biologico-molecolare, matematico ›
In Africa la primavera è digitale read more
Articoli

In Africa la primavera è digitale

L’anno che ha cambiato il volto di molti Paesi africani è stato possibile anche grazie a uno sviluppo tecnologic ›
Ushahidi: una mappa ci salverà read more
Rivisti

Ushahidi: una mappa ci salverà

A inizio dicembre le autorità siriane hanno bandito l’importazione di smartphone come misura restrittiva nei con ›
Sulla Gelmini e altre amenità read more
Articoli

Sulla Gelmini e altre amenità

Sono rimasto ovviamente sconcertato da quanto affermato dal ministro Gelmini a Ballarò in merito al fatto che cons ›
The future of gaming read more
Articoli

The future of gaming

Ho provato, utilizzando le informazioni reperite su Internet (Wikipedia), a presentarla descrivendo un po’ che cosa fa e che cosa ha prodotto; però potrebbe ›
Sybo, spiegato ai grandi read more
Articoli

Sybo, spiegato ai grandi

Le streghe esistono e si radunano di notte sui grandi alberi isolati in mezzo ai campi e avvolgono la terra in una ›
Pinocchio al Governo read more
Articoli

Pinocchio al Governo

Nemmeno le allarmanti notizie che quotidianamente provengono dal mercato finanziario e da un’economia sull’orlo della recessione riescono a stornare l’att ›
Influenza suina: il vaccino fa scoppiare di salute solo i colossi farmaceutici! read more
Articoli

Influenza suina: il vaccino fa scoppiare di salute solo i colossi farmaceutici!

L’utile netto di Novartis, nel primo trimestre del 20 ›
Articoli

Milano come Itaca

Ancora pochi giorni e i milanesi saranno tutti in viaggio, lasciandosi alle spalle la loro città, scrollandosi per un po’ di dosso il torpore e il ricordo di una metropoli afosa abbandonata a sè stessa. Penso al senso del viaggio. Itaca è il senso del viaggio di Ulisse, un luogo dove è possible essere re e contadini allo stesso tempo, dove chi parte non è dimenticato. Ma è anche la terra della prevaricazione, ›
Articoli

Sia fatta la volontà di Eluana

Mi ero ripromesso che non avrei più parlato di Eluana, che avrei rispettato come un amico, un familiare, un fratello la situazione terribile che suo padre Peppino sta vivendo nel rispetto di un mistero che trascende infinitamente la nostra ridicola piccolezza terrena. Un silenzio che dovrebbe diventare comune preghiera e, invece, è continuamente interrotto da un insisten ›
Articoli

Stelle di David e svastiche naziste

Ho pubblicato questo articolo originariamente sulle pagine di Facebook. Lo condivido qui articolandone in maniera più organica anche i concetti espressi in seguito durante il dibattito. Qui potete trovare il post originale su Facebook. L’intervento armato di Israele sulla striscia di Gaza ha acceso subito in questi giorni gli animi della partigianeria politica. Fra s ›
Eclettico o Technofan? read more
Rivisti

Eclettico o Technofan?

C’è poi l’avanguardia tecnologica, quella generazione di utenti della Rete e, soprattutto, degli strumenti dig ›
Most popular
  • Sulla Gelmini e ›2
  • Il sonno della c ›0
  • Ushahidi: una ma ›0
  • Stelle di David ›0
  • La precarietà p ›0
  • In Africa la pri ›0
  • La solidarietà ›0
  • Zero Comico ›0
  • Jes Empleo, fare ›0
  • Oogo risponde a ›0
  • Se l'aiuto ›0
  • Il VIP viene ucc ›0
  • Se il libero pen ›0
  • Il prof che ispi ›0
  • La verità che n ›0
  • Citizen Journali ›0
← Older posts

Area studenti

  • Accedi
  • Area personale

Blogroll

  • Koo-koo Books Website
  • LinkedIn Profile

Who's Oogo?

Ugo Guidolin, conosciuto anche come Oogo, è media concept designer, consulente nel settore della comunicazione digitale, docente di “Antropologia culturale dei Media Digitali” e “Digital design” presso lo IUSVE di Venezia e Verona, e autore. Nel 1993 ha fondato e diretto per 5 anni il Laboratorio Multimediale del Gruppo Mondadori. Nel 1996 ha fondato la digital communication agency Oogo S.r.l. e dal 2014 è partner e amministratore delegato di 10Zing S.r.l., società titolare del marchio Koo­koo Books di cui è fondatore e Head Of Design.
Copyright 2012 Oogo.com - all rights reserved